Con l’entrata in vigore del Decreto Balduzzi, ci sono diverse novità nel mercato del gioco. Una di queste riguarda le percentuali di pagamento dei vari giochi a premi. I giocatori possono infatti sapere quante sono le probabilità di vincita in base al gioco scelto, ed in questo modo valutare meglio quale prediligere per tentare la sorte. Ma passiamo subito a dare uno sguardo ad alcuni esempi, iniziando proprio da alcuni dei più popolari giochi a premi.
Le probabilità di vincere al ben noto gioco del Superenalotto sono di 1 su 622.614.630, naturalmente si tratta delle possibilità di centrare il premio massimo realizzando il fatidico 6. Quelle di fare 5+2 all’Eurojackpot sono invece 1 su 59.325.280, mentre quelle di fare 14 al Totocalcio sono di 1 su 4.782.969. Le probabilità di fare una cinquina al Lotto giocando 5 numeri sono invece 1 su 43.949.280.
Ma vediamo come stanno le cose per i giochi di casino, gli skill games, ed il poker. Per quel che riguarda questi giochi le payout sono del 90% circa. Questo significa che per ogni 100€ scommessi, il gioco ne restituisce circa 90 in vincite di vario tipo. In base alle disposizioni dell’aams inoltre, visitando le apposite sezioni dedicate alle percentuali di pagamento, è possibile conoscere quelle specifiche di ciascuno dei giochi proposti, ed avere così un quadro ben più dettagliato delle reali probabilità di vincita.
Meno vantaggiose sono invece le percentuali di pagamento delle new slot, che hanno payout del 74% circa. Un po’ meglio le videolottery, che invece pagano circa l’85% del giocato. Molto meno convenienti sono infine i gratta e vinci, giochi tanto popolari quanto poco promettenti, visto che hanno payout che si aggirano intorno al 73%.